Progetto NOIPERLORO

IL PROGETTO ANFFAS

“Quale sarà il futuro di nostro figlio, dopo di noi?” è l’interrogativo dei genitori di ogni disabile, preoccupati e consapevoli che i propri figli, prima o poi, dovranno affrontare la vita da soli, senza il loro amore, il loro costante accudimento e la loro personalissima capacità di capirli, sempre e comunque.

 

Il “dopo di noi” risulta pertanto un quadro a tinte fosche, determinato prevalentemente da accadimenti negativi della vita, come la morte, l’inabilità o l’anzianità del genitore. Ma, è possibile guardare al “dopo di noi” con un approccio più positivo come quello di provare ad immaginare prima e, disegnare poi, un processo di crescita, preparato e realizzato per tempo, con un sistema organico di strumenti, referenti, strutture e servizi. Si tratta, ovviamente, di un percorso di particolare complessità, teso a prevenire, quindi ad anticipare e gestire, anzicché subire, situazioni di prevedibile difficoltà ed emergenza. Un primo step di questo difficile percorso è sicuramente il “durante noi”, un’occasione breve di vita autonoma del disabile, tesa a superare temporanee difficoltà che possono colpire i genitori (malattie, questioni lavorative, ecc…). Si tratta di un tentativo per rendere “abile” il disabile a funzioni il più possibile autonome. Con l’aiuto di operatori, potranno imparare a fare da soli, prendendo consapevolezza delle proprie capacità e dei propri limiti e di come superarli, affrontando le attività quotidiane senza il diretto intervento dei genitori, ma con la serenità d’animo dovuta alla consapevolezza che questi ci sono.

Per tutte le info vai qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: