CORSO GRATUITO DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE PER OVER 65 ORGANIZZATO DAL ROTARY CLUB CHIETI OVEST
Per iscriverti compila il form in fondo alla pagina
Il Rotary Club Chieti Ovest organizza il 1° Corso Gratuito di Alfabetizzazione digitale per Over 65 di entrambi i sessi. All’iniziativa è stato concesso il Patrocinio del Comune di Chieti. Il corso si articolerà in 10 lezioni pomeridiane di novanta minuti l’una, due volte a settimana, a partire da Lunedì 19 novembre 2018, presso la Sede del Club, il Nuovo Albergo – V.le B. Croce, 13 – Chieti Scalo (in prossimità della Stazione Ferroviaria). I partecipanti si avvarranno per le lezioni di 10 computer portatili messi a Disposizione dal Distretto Rotary 2090. In qualità di insegnati, soci ed amici esperti della materia del Club Rotary e, come tutor, i giovani soci del Rotaract di Chieti. Per la prima edizione del corso sono disponibili 20 posti e le iscrizioni potranno essere comunicate telefonicamente al 3478456929, personalmente presso la sede del corso o via mail a info@rotarychietiovest.com entro la data di inizio del corso. Calendario e programma d’insegnamento sono disponibili su http://www.rotarychietiovest.com o pagina facebook rotarychietiovest.
Per iscriverti compila il form in fondo alla pagina
Al titolo della famosa trasmissione Rai del Maestro Manzi, NON E’ MAI TROPPO TARDI” è stato aggiunto il “4.0” che oggi definisce comunemente un avanzato standard di tecnologia e qualità. L’idea è di aiutare gli Over 65 a vincere l’isolamento sociale e culturale determinato, per una questione prevalentemente anagrafica, dalla difficoltà nell’uso delle nuove tecnologie digitali e degli strumenti di comunicazione come il computer, l’ipod, lo smartphone, ecc.. L’obiettivo è quello di avviare i “diversamente giovani” all’uso, nella quotidianità, della posta elettronica, di Skype e delle chat, così come a contattare ed interagire, evitando le lunghe file, con banca, posta e sportelli della Pubblica Amministrazione, ma anche a leggere giornali e libri, ascoltare la musica preferita, archiviare foto e tanto altro, visto che, secondo recenti studi, l’uso delle nuove tecnologie sarebbe un toccasana per la mente, riducendo del 40% il declino cognitivo.
Per leggere il regolamento clicca QUI
Per consultare il calendario clicca QUI
Per consultare il programma clicca QUI (potrebbe essere aggiornato in alcune parti)
Saranno considerate valide le prime 20 domande pervenute e le successive andranno in “lista di attesa” per la edizione seguente. A fine corso verranno rilasciati gli attestati di partecipazione.
I POSTI ATTUALMENTE DISPONIBILI, PER IL PROSSIMO CORSO IN PROGRAMMAZIONE, SONO: 20
Per iscriverti compila il form in basso